Cerca
Olio di oliva limpido o olio opaco? Tutto quello che c'è da sapere
- etnaricca
- 14 gen 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Subito dopo la spremitura, l’olio appare torbido e denso, ma a volte a causa del naturale processo di “chiarificazione” tende a diventare limpido e cristallino. Tuttavia è bene precisare che questa trasformazione non avviene sempre e per tutti i tipi di olio extravergine; inoltre la limpidezza non è necessariamente segno di ottima qualità, anzi spesso la limpidezza è solo una “trasformazione industriale” messa a punto per appagare l’occhio del consumatore che desidera un olio dall’aspetto limpido e brillante. L’opacità dell’olio invece spesso indica una provenienza più “casereccia” .