top of page

L’olio extravergine di oliva, protezione per il nostro cuore

  • etnaricca
  • 4 gen 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Sulla prestigiosa rivista “Molecular Nutrition & Food Research”, i ricercatori della Facoltà di Scienze della Università di Oporto in Portogallo, hanno pubblicato i risultati delle loro scoperta. Si tratta di un componente che protegge il sistema cardiovascolare da infarto e ictus.

Il componente in questione si chiama EDA-DHPEA, è considerato il principale antiossidante presente nell’olio d’oliva. Esso protegge le cellule dai danni più di ogni altro elemento presente nell’olio di oliva e, in particolar modo, nell’olio extravergine d’oliva. Ormai è assodato che I globuli rossi sono i più soggetti agli attacchi degli agenti ossidanti come radicali liberi e colesterolo. Nello studio pubblicato dai ricercatori sono stati messi a confronto gli effetti di quattro polifenoli su cellule sottoposte a stress ossidativo per mezzo di un composto chimico che genera radicali liberi.

Il principale antiossidante presente nell’olio d’oliva “DHPEA-EDA” è risultato il più efficace tra gli antiossidanti messi a confronto e ha protetto i globuli rossi, anche a bassi livelli di concentrazione.

Questa interessante scoperta fatta dai ricercatori della Facoltà di Scienze della Università di Oporto in Portogallo, ha fornito per la prima volta la prova che questo componente è la principale fonte di benefici per la salute connessi con l’olio d’oliva sottolineando che esso pare contenga livelli più elevati di EDA-DHPEA rispetto ad altri oli. Le concentrazioni più cospicue di questo antiossidante sono state rilevate maggiormente Nell’olio extravergine. La responsabile della ricerca, Fatima Paiva-Martins, sostiene che i risultati sono la prova scientifica dell’apporto salutare dell’olio d’oliva nella dieta alimentare.

Nella studiosissima dieta mediterranea, la quale ha ottenuto l’approvazione di numerosi studiosi di alimentazione e salute, il prodotto olio di oliva è largamente utilizzato, per questo motivo non ci stancheremo mai di ripetere che per usufruire di tutte le virtù dell’olio di oliva, meglio se extravergine, che si degradano facilmente se esposto alla luce e al calore, è bene assicurarsi della qualità di produzione e conservazione dell’olio di oliva extravergine e vergine. Naturalmente occhi aperti alla corretta etichettatura del prodotto.

Fonte: www.universityworldnews.com/article.php?story=20090402212946768

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page