Che cosa ci indica il colore dell'olio?
L’olio può assumere una vasta gamma di sfumature e il suo colore non ha nulla a che vedere con la qualità.


Olio di oliva limpido o olio opaco? Tutto quello che c'è da sapere
Subito dopo la spremitura, l’olio appare torbido e denso, ma a volte a causa del naturale processo di “chiarificazione” tende a diventare li


Qual è il metodo migliore per conservare l’olio?
Il luogo migliore in cui conservare l’olio è un ambiente fresco, asciutto e soprattutto lontano dalla luce diretta, a maggior ragione se...


L’olio d’oliva ha scadenza?
In teoria l’olio, ben conservato, può essere usato per legge sino a 18 mesi dalla spremitura, ma in realtà, se ben conservato (lontano da...


Cosa rappresenta il grado di acidità in un olio?
La determinazione dell’acidità rappresenta l’unico indicatore del grado di qualità dell’olio. Esso si esprime in g % – cioè grammi di...


L’olio extravergine di oliva, protezione per il nostro cuore
Sulla prestigiosa rivista “Molecular Nutrition & Food Research”, i ricercatori della Facoltà di Scienze della Università di Oporto in...

Vocabolario sensoriale
Attributi Positivi: pregi raggiunti dall'esperienza di un'attenta lavorazione delle olive. Amaro: caratteristico ed intenso in olii...

